


Benvenuto in XLI CDCO 2023
Cari Soci,
a nome del comitato organizzatore e del comitato scientifico sono lieto di invitarvi al XLI Convegno Nazionale della Divisione di Chimica Organica, CDCO Roma 2023, ospitato e organizzato da Sapienza-Università di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Università degli Studi della Tuscia. Il Convegno si terrà a Roma da domenica 10 a giovedì 14 settembre 2023.
Già all’indomani dell’ultima Assemblea dei Soci in occasione di CDCO Palermo 2022, lo scorso settembre, i Colleghi dei due comitati hanno cominciato a lavorare senza sosta per offrire uno stimolante programma di eccellenza scientifica che entusiasmerà, ispirerà e informerà la comunità dei chimici organici italiani.
Seguendo la tradizione dei convegni precedenti, il programma si svilupperà in sessioni plenarie – dedicate alle Medaglie d’Oro e d’Argento e ai Premi della Divisione, e alle keynote con prestigiosi speaker di caratura internazionale – e sessioni parallele, centrate sulle comunicazioni orali (circa 100). Inoltre, avremo eventi organizzati dal Gruppo Giovani, sessioni di maggior interesse industriale, sessioni a carattere principalmente divulgativo (con la collaborazione del Gruppo Interdivisionale di Diffusione della Cultura Chimica). Da ultimo, ma non per importanza, l’aspetto conviviale sarà di alto profilo, con cornici di eccezionale bellezza ed eleganza. Non mancheranno anche nuovi format.
Vi invito fin da subito a incontrarci in occasione del momento in cui tutti i Soci della Divisione potranno dialogare e discutere insieme: l’Assemblea dei Soci. In tale contesto verrà dedicato ampio spazio per confrontarsi sulle attività della Divisione, sulle tematiche principali di natura scientifica e organizzativa, sui temi di maggior interesse comune, costruendo così il futuro della nostra comunità scientifica nella SCI, nelle varie realtà professionali e educative e nella società moderna.
L’atmosfera amichevole, formale e informale, del convegno coinvolgerà tutti fornendo un luogo d’incontro unico per lo scambio scientifico interdisciplinare di alto livello sugli aspetti più innovativi e all’avanguardia della Chimica Organica. Il Convegno offrirà l’occasione per la presentazione e discussione delle ricerche più recenti nel campo della Chimica Organica, riunendo scienziati, junior e senior, provenienti da istituzioni accademiche, enti di ricerca e industria, promuovendo le interazioni scientifiche.
Invitiamo tutti voi a inviare una proposta di presentazione, orale o poster, relativa alle vostre attività più recenti e rappresentative.
Il convegno si terrà presso le aule della Sapienza, in posizione, pertanto, centrale e facilmente raggiungibile da ogni parte di Roma. La nostra capitale ci accoglierà con la sua insuperabile bellezza e ospitalità, offrendo a tutti i partecipanti numerose occasioni di momenti conviviali tra amici e colleghi. Il convegno consentirà inoltre agli iscritti di partecipare ad alcuni eventi di natura esclusiva.
Vi ricordiamo di registrarvi tempestivamente per approfittare delle offerte in anticipo. Le quote di iscrizione sono state studiate per incoraggiare il più possibile la partecipazione dei Soci, in particolare dei più giovani, all’evento annuale principale della Chimica Organica italiana.
In questo CDCO, anche approfittando della posizione strategica del luogo del Convegno, facilmente raggiungibile via treno AV e aereo da ogni parte d’Italia e dai paesi limitrofi, sarei molto felice se potessimo raggiungere un numero record di partecipanti, già molto elevato in tutte le ultime edizioni del Convegno.
A nome del comitato organizzatore e del comitato scientifico, non vedo l’ora di darvi il benvenuto a CDCO Roma 2023, per un’esperienza scientifica e umana stimolante e gioiosa e per consolidare ulteriormente il nostro campo attraverso nuove e fruttuose conoscenze e collaborazioni.
Molti cari saluti,
Alessandro Abbotto
La Grande Bellezza
Alberghi Convenzionati
Hotel Ateneo Garden Palace
Via dei Salentini 3 – 00185 Roma
+39 064440042
info@ateneorome.com
www.ateneorome.com
Best Western Hotel Globus
Viale Ippocrate 119 – 00161 Roma
+39 06 44 57 001
info@globushotel.com
www.globushotel.com
Programma Convegno
Registrazione | Domenica, 10 settembre 2023⋅10:00AM – 3:00PM
Apertura, Saluti, Premiazioni | Domenica, 10 settembre 2023⋅3:00 – 3:30PM
M-01 | Domenica, 10 settembre 2023⋅3:30 – 4:00PM | Aula Magna
M-02 | Domenica, 10 settembre 2023⋅4:00 – 4:30PM | Aula Magna
PR-S1 | Domenica, 10 settembre 2023⋅4:30 – 5:00PM | Aula Magna
Coffee break | Domenica, 10 settembre 2023⋅5:00 – 5:30PM
KN-01 | Domenica, 10 settembre 2023⋅5:30 – 6:00PM | Aula Magna
PR-S2 | Domenica, 10 settembre 2023⋅6:00 – 6:30PM | Aula Magna
PR-S3 | Domenica, 10 settembre 2023⋅6:30 – 7:00PM | Aula Magna
Cocktail di benvenuto | Domenica, 10 settembre 2023⋅7:00 – 9:00PM | Terrazza Aula Magna
M-03 | Lunedì, 11 settembre 2023⋅9:00 – 9:30AM | Aula La Ginestra (320)
OC (4 slot, 1-12) a sessioni parallele | Lunedì, 11 settembre 2023⋅9:30 – 10:50AM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Coffee break | Lunedì, 11 settembre 2023⋅10:50 – 11:20AM
OC (5 slot, 13-27) a sessioni parallele | Lunedì, 11 settembre 2023⋅11:20AM – 1:00PM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Pranzo libero | Lunedì, 11 settembre 2023⋅1:00 – 3:00PM
KN-02 | Lunedì, 11 settembre 2023⋅3:00 – 3:30PM | Aula La Ginestra (320)
OC (3 slot, 28-36) a sessioni parallele (28-36) | Lunedì, 11 settembre 2023⋅3:30 – 4:30PM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Coffee break | Lunedì, 11 settembre 2023⋅4:30 – 5:00PM
Sessione poster | Lunedì, 11 settembre 2023⋅5:00 – 7:00PM | Piazzale Dipartimento
Junior party/SCI-MIX (da confermare) | Lunedì, 11 settembre 2023⋅7:00 – 9:00PM
KN-03 | Martedì, 12 settembre 2023⋅9:00 – 9:30AM | Aula La Ginestra (320)
OC (4 slot, 37-48) a sessioni parallele | Martedì, 12 settembre 2023⋅9:30 – 10:50AM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Coffee break | Martedì, 12 settembre 2023⋅10:50 – 11:20AM
Assemblea dei Soci | Martedì, 12 settembre 2023⋅11:20AM – 1:00PM | Aula La Ginestra (320)
Pranzo libero | Martedì, 12 settembre 2023⋅1:00 – 3:00PM
PR-S4 | Martedì, 12 settembre 2023⋅3:00 – 3:30PM | Aula La Ginestra (320)
OC (3 slot, 49-57) a sessioni parallele | Martedì, 12 settembre 2023⋅3:30 – 4:30PM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Coffee break | Martedì, 12 settembre 2023⋅4:30 – 5:00PM
PR-J1-J4 | Martedì, 12 settembre 2023⋅5:00 – 5:30PM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68), aula B (58) opp. Aula A DCTF (104)
PD-01-03 | Martedì, 12 settembre 2023⋅5:30 – 6:00PM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Evento sociale esterno (da confermare) | Martedì, 12 settembre 2023⋅7:00 – 9:00PM
KN-IND | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅9:00 – 9:30AM
OC (4 slot, 58-69) a sessioni parallele | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅9:30 – 10:50AM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Coffee break | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅10:50 – 11:20AM
OC (5 slot, 70-84) a sessioni parallele | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅11:20AM – 1:00PM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Pranzo libero | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅1:00 – 3:00PM
KN-EJOC 25th | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅3:00 – 3:30PM | Aula La Ginestra (320)
OC (3 slot, 85-93) a sessioni parallele | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅3:30 – 4:30PM | Aula La Ginestra (320), Aula A (90), Aula C (68)
Coffee break | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅4:30 – 5:00PM
Evento giovani | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅5:00 – 6:20PM
Cena sociale con premiazione contest | Mercoledì, 13 settembre 2023⋅8:00 – 11:00PM | Nobile Collegio Farmacisti Foro Romano
M-04 | Giovedì, 14 settembre 2023⋅9:00 – 9:30AM
M-05 | Giovedì, 14 settembre 2023⋅9:30 – 10:00AM
KN-SEN | Giovedì, 14 settembre 2023⋅10:00 – 10:30AM | Aula La Ginestra (320)
Coffee break | Giovedì, 14 settembre 2023⋅10:30 – 11:00AM
Sessione divulgazione | Giovedì, 14 settembre 2023⋅11:00AM – 12:30PM | Aula La Ginestra (320)
Chiusura | Giovedì, 14 settembre 2023⋅12:30 – 1:00PM
Iscrizioni
Tariffe Promo new!
CATEGORIA | FINO AL 30 APRILE | FINO AL 15 GIUGNO |
Socio SCI Junior (PhD, PostDoc, RTDA ≤ 35 anni con presentazione abstract) (1,2) – PRENOTA ORA | 70 € | – |
Socio SCI Pensionato – PRENOTA ORA | – | Gratuito |
Categorie di partecipazione al Congresso
CATEGORIA | EARLY Fino al 15 Giugno | EARLY GOLD Fino al 15 Giugno | LATE Dal 16 giugno (3) | ON SITE Dal 10 settembre |
Socio SCI – PRENOTA ORA | 350 € | 420 € | 450 € | – |
Socio SCI Junior (PhD, PostDoc, RTDA ≤ 35 anni) (2,4) – PRENOTA ORA | 220 € | 290 € | 320 € | – |
Socio SCI Junior (PhD, PostDoc, RTDA ≤ 35 anni con presentazione abstract e tariffa promo) (2,5) – PRENOTA ORA | – | 140 € (tariffa disponibile dal 1° maggio) | – | – |
Socio SCI Pensionato – PRENOTA ORA | Gratuito | 70 € | 100 € | – |
Insegnante Scuola (6) – PRENOTA ORA | 100 € | 170 € | 200 € | |
Non Socio SCI (7) – PRENOTA ORA | 430 € | 500 € | 530 € | – |
Non Socio SCI Junior (PhD, PostDoc, RTDA ≤ 35 anni) (2,8) – PRENOTA ORA | 300 € | 370 € | 400 € | – |
Non Socio Insegnante Scuola (6,9) – PRENOTA ORA | 150 € | 220 € | 250 € | |
Accompagnatore (10) – PRENOTA ORA | 100 € | 170 € | 200 € | – |
Giornaliero (11) – PRENOTA ORA | – | – | – | 150 € |